- Oggetto:
- Oggetto:
Intermediate english
- Oggetto:
Intermediate English
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- FIL0254
- Docente
- Laura Lasagna (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea magistrale in Scienze pedagogiche
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Inglese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'allievo, al termine del percorso formativo, deve essere in grado di raggiungere i seguenti obiettivi: 1) Competenza linguistica a livello intermedio (sia scritta, sia parlata); 2) Capacità di leggere un testo specialistico in lingua inglese; 3) Capacità di prendere appunti; 4) Capacità di ricostruire un testo specialistico oralmente con una competenza ragionevole della lingua parlata (almeno di livello intermedio, ovvero equivalente al livello B1/B2 del Common European Framework of Reference for Languages); 5) Capacità di presentare un argomento specialistico in modo coerente e razionale per mezzo della lingua parlata dimostrando di sapere argomentare criticamente e con una discreta scioltezza e spontaneità nella produzione orale. L'allievo dovrà quindi essere in grado di comprendere, attraverso gli strumenti analitici, le idee principali di testi complessi su argomenti, sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. Acquisirà inoltre i mezzi comunicativi, linguistici e paralinguistici specifici per interagire con una certa scioltezza e spontaneità tali da rendere possibile uno scambio d'informazioni con i parlanti nativi in modo fluente e articolato.At the end of the course the student will be able to: 1) read a text in ESP (English for specific purposes); 2) take notes in English; 3) report and explain a text orally in reasonably proficient spoken English (level B1/B2 of the Common European Framework of Reference for Languages); 4) make a presentation in reasonably proficient spoken English. The student will be able to understand the key ideas and theories of seminal texts, as well as the technical discourse of their chosen fields of study. S/he will become proficient in so as to be able to interact and exchange ideas confidently and fluently with native speakers.