Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Metodi avanzati per la ricerca sociale

Oggetto:

ADVANCED METHODS FOR SOCIAL RESEARCH

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0115
Docenti
Prof. Renato Grimaldi (Titolare del corso)
Tania Parisi (Assistente)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Disegnare e svolgere una ricerca empirica con metodi quantitativi e con tecniche di analisi avanzate, anche in condizioni critiche, ad esempio con piccoli campioni.

Designing and conducting empirical research with quantitative methods and advanced analysis techniques, even in critical conditions, such as with small samples.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Controllare ipotesi di ricerca monovariate e bivariate, calcolare la dimensione ottimale dei campioni, intervalli di fiducia attorno a medie e proporzioni, anche attraverso programmi che si trovano sul Web.

All’esame orale verrà presentata una ricerca redatta in forma di tesina da consegnare il giorno dell’esame.

Check monovariate and bivariate research hypotheses, calculate the optimal size of the samples, confidence intervals around proportions and means, also through programs that are on the Web.

Oral examination will consist of a presentation of a research paper to be delivered on the day of the examination.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 Lezioni frontali e lavoro di gruppo con gli studenti.

Si terranno anche seminari integrativi.

Lectures and group work with students. Additional seminars will also be held.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

All’esame orale verrà presentata una ricerca redatta in forma di tesina da consegnare il giorno dell’esame. La verifica orale consisterà principalmente nella discussione dell’elaborato scritto con ovvi riferimenti al programma d’esame; sarà possibile la consultazione dei testi per gli aspetti più tecnici del programma.

La durata della prova orale sarà di circa mezz’ora.

VEDERE ALLA VOCE "ATTIVITA' DI SUPPORTO" UN ESEMPIO DI INDICE PER LA REDAZIONE DELLA TESINA

Oral examination will be presented in a form of a research paper to be delivered on the day of the examination
(refer to  "Materiali didattici").
The oral exam will mainly consist in the discussion of the written with obvious references the examination programit will be possible to consult the texts forthe more technical aspects of the program.
The duration of the oral exam will be about half an hour.

Oggetto:

Attività di supporto

Redazione della tesina

Quello che segue è un Indice che costituisce un’utile traccia sia per lo sviluppo della tesina (che può essere anche molto schematica), sia per lo studio dei volumi indicati, sia per la valutazione dell’esame stesso. In particolare esso è strutturato sulla base dei capitoli del volume Metodi formali e risorse della Rete (a tale testo si fa riferimento nei punti che seguono).

 

Elementi per lo sviluppo della tesina

Punti assegnati in 30.mi

0. Abstract

Poche righe dove si menziona il problema che si affronta, la teoria che si formula; si indicano poi le ipotesi che si sono controllate, con che esito, con che metodo e con quali risultati. Vedi nota 14, p. 45

 

 

1

1. Ricerca empirica e risorse della Rete

Come si colloca il lavoro che si intende condurre nella tassonomia della ricerca empirica nelle scienze sociali; vedi Introduzione, in particolare Fig. 9 a p. 20.

 

Utilizzo di strumenti di ricerca in Rete di materiale bibliografico utili per definire il tema di ricerca e le fasi della ricerca

 

1

1

2. Scelta del problema e formulazione di teorie e ipotesi

Dal tema di ricerca alla formulazione di teorie e ipotesi

 

3

3. Formulazione del disegno della ricerca

Le variabili; indicatori e indici; problemi di fedeltà, affidabilità, validità e attendibilità

3

4. La raccolta dei dati

La scelta del piano di campionamento                                                                               

 

La determinazione della numerosità campionaria mediante un software open source:

http://www.far.unito.it/strumenti.asp

 

La raccolta dei dati può essere condotta anche via Internet: vedi par. 3.

Inserire il questionario di rilevazione dati o schema intervista

2

3

 

1

5. L’analisi dei dati e il controllo delle ipotesi

L’analisi monovariata della variabili rilevate (distribuzioni di frequenza con JsStat o altro software, e calcolo di indicatori di tendenza centrale e dispersione; vedi p. 103)

 

2

Il controllo delle ipotesi monovariate: il calcolo degli intervalli di fiducia con il software Inter-lab

http://www.far.unito.it/strumenti.asp

intervallo di fiducia per la media

intervallo di fiducia per una proporzione

 

 

2

2

Il controllo delle ipotesi relazionali (bivariate): tra due variabili categoriali

Il test chi quadrato e il V di Cramer

 

2

Il controllo delle ipotesi relazionali in piccoli campioni (bivariate): tra due variabili categoriali

 pur tralasciando l’aspetto strettamente statistico e matematico, occorre sapere come e quando utilizzare il test di Fisher e il metodo Monte Carlo (in luogo del test chi quadrato)

 

3

Il controllo delle ipotesi relazionali (bivariate): tra una variabile categoriale e una cardinale

L’analisi della varianza; vedere in particolare i sottoparagrafi 6.3 e 6.4

 

2

Il controllo delle ipotesi relazionali (bivariate): tra due variabili cardinali

Correlazione e regressione

 

2

6. Interpretazione e rappresentazione dei risultati

L’uso delle mappe concettuali per rappresentare teorie, ipotesi e risultati di ricerca: il software WMap (o altro strumento software)

 

2

 

7. Riferimenti bibliografici e sitografici

Si riportano i riferimenti bibliografici e sitografici con lo stile redazionale indicato nel sottosottoparagrafo 2.2.1. del cap. 1.

 

1

Attenzione: sarà anche oggetto di valutazione lo stile redazionale usato per la tesina (criteri grafici uniformi, uso corretto di capitoli e paragrafi, delle note a piè di pagina, citazioni, riferimenti bibliografici etc.), tenendo conto che tale esperienza sarà sicuramente importante per la stesura della tesi o della dissertazione scritta.

 

 

33

 

 

 

Oggetto:

Programma

La Rete è un ottimo strumento per fare ricerca e apprendere metodi di ricerca;  particolare attenzione viene fornita a quelle ricerche che impiegano piccoli campioni. In aula, per i frequentanti, si farà uso di Spss e altri laboratori virtuali che si trovano in Rete e si faranno sperimentazioni su una o più ricerche reali. Sono oggetto del programma di studi: disegno della ricerca, campionamento, analisi  dei dati.

The Internet is a great tool to do research and learn research methods, special attention is given to those research using small samples. In the classroom, we will use SPSS and other virtual laboratories that can be found on the Internet and you will do one or more tests on actual searches. They are the subject of the study program: research design, sampling, data analysis.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

R. Grimaldi (a cura di), Metodi formali e risorse della Rete, Milano, Angeli, 2005.

R. Grimaldi, Una comunità di collina: un sistema di sistemi, Milano, Angeli, 2017.

  1. Grimaldi (ed.), Metodi formali e risorse della Rete, Milano, Angeli, 2005.

R. Grimaldi, Una comunità di collina: un sistema di sistemi, Milano, Angeli, 2017.



Oggetto:

Note

40 ore di seminario "Analisi dei dati con R" con la dott.ssa Tania Parisi all'interno del corso
------------------------
09/03/2020

Gentili studenti e studentesse,

ci rivolgiamo a quanti di voi intendono frequentare il corso di Metodi avanzati per la ricerca sociale.  

A partire da mercoledì 11 marzo le lezioni si svolgeranno in streaming (attraverso la piattaforma Webex), seguendo il medesimo calendario stabilito per il corso in presenzail martedì e il mercoledì dalle 9 alle 12.

Vi chiediamo di leggere con attenzione questa e-mail in cui troverete:

1)  le istruzioni per accedere a WEBEX, la piattaforma che useremo per lo streaming delle lezioni;

2)  le istruzioni per scaricare il software gratuito di analisi dei dati “R”;

3)  le istruzioni per accedere alla cartella condivisa su Google Drive dove caricheremo il materiale del corso.

 

1)  ISTRUZIONI PER ACCEDERE A WEBEX:

(1) Cliccare sul link:  https://www.webex.com/downloads.html per scaricare l’APP Cisco Webex Meetings (solo la prima volta); (2) scegliere e indicare il proprio nome come partecipante e un indirizzo email (solo la prima volta); (3) eventuale (solo se necessario, normalmente non lo è): inserire password (vedere sotto: ve ne comunicheremo una diversa per ogni lezione); (4) collegarsi all’evento nell’ora e giorno indicati.

Di seguito trovate l’url da utilizzare per collegarvi alla prima lezione:

LEZIONE #1: mercoledì 11 marzo, h 9.00-12.00

url: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=md0a77738f5db264f2445b986a5846502

password (se necessaria): ncPxC7nfJ73

 

2)  ISTRUZIONI PER SCARICARE IL SOFTWARE “R”:

Come vi ha preannunciato il Professor Grimaldi, il programma di quest'anno prevede l'analisi di dati di una ricerca empirica che elaboreremo con R, un software libero e gratuito. Per la lezione di mercoledì, vi chiediamo di avere R già installato sul vostro computer (lo trovate qui http://cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/).

 

3)  ISTRUZIONI PER ACCEDERE ALLA CARTELLA GOOGLE DRIVE:

A partire da domani, il materiale che verrà utilizzato durante il corso verrà messo a vostra disposizione in una cartella di Google Drive. Trovate le istruzioni per scaricare Google Drive a questo indirizzo: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/pluginfile.php/15732/mod_resource/content/1/Google%20Drive.pdf

A breve, vi arriverà un invito per accedere alla cartella che abbiamo preparato per voi. Vi chiediamo la cortesia di non modificare il materiale contenuto nella cartella ma solo di prelevarlo (facendo copia-incolla), possibilmente PRIMA di ogni lezione. Vi consigliamo vivamente di creare una cartella sul vostro computer nella quale salvare il materiale: questo faciliterà di molto il lavoro di analisi dei dati. 

 

Vi ricordiamo, infine, che nei giorni scorsi il Professor Grimaldi ha condiviso sulla piattaforma Start@unito tre moduli che sostituiscono le prime lezioni sospese a causa dell'emergenza Coronavirus (https://start.unito.it/course/view.php?id=39open_in_new):

1)  fasi della ricerca;

2)  teorie ed ipotesi;

3)  esempio di ricerca empirica sui Big Data.

 

Se avete dubbi, scrivetemi (tania.parisi@unito.it) e proveremo insieme a risolverli.

Un caro saluto

Tania Parisi, con il prof. Grimaldi

 
 
 
--------------------
Gentili studenti e studentesse che intendono frequentare il corso,

vi scrivo per informarvi dello stato delle lezioni del corso in oggetto.
Le ore di lezione perse, a causa della sospensione delle lezioni per l'emergenza Coronavirus, saranno recuperate attraverso i tre moduli che potete trovare a questo indirizzo (piattaforma Start@unito):

https://start.unito.it/course/view.php?id=39
Dovete autenticarvi e poi vedere i tre moduli di metodologia che ho curato personalmente: il 2, il 3 e il 4 (su fasi della ricerca; teorie ed ipotesi; esempio di ricerca empirica sui Big Data).
Così quando torneremo in presenza potremo iniziare a fare laboratorio come di consueto nei miei corsi di Metodi avanzati.
Il programma di quest'anno prevede l'analisi di dati di una ricerca empirica (di cui abbiamo già il file con i dati) e che elaboreremo con R (software già installato in Lab e che potrete, se volete, caricare su vostri PC portatili dato che è un prodotto Open Source). R è un software statistico molto utilizzato nelle aziende e come dicevo è free oltre ad essere molto potente. Potrà essere un ottimo strumento per il vostro futuro professionale.
Mi auguro presto di poter tornare alla normalità.
L'esame finale sarà - come al solito - un elaborato che i frequentanti potranno svolgere durante le lezioni e a casa (anche in gruppi di due o tre) che verrà discusso con domande, ovviamente, anche individuali.

Posso consigliarvi di prendere subito il manuale di Grimaldi, Metodi formali e risorse della Rete (Milano, Angeli), dove troverete anche informazioni sui tre moduli di Start@unito elencati sopra. Il secondo libro potrebbe essere il manuale di R che Tania Parisi - collaboratrice del corso - ha in pubblicazione. Ma di questo vi faremo sapere.
 
Per i NON frequentanti il programma è quello indicato nel programma

Per ogni evenienza potete contattarmi:

renato.grimaldi@unito.it
347 9312117
skype: renato_grimaldi

Un cordiale saluto a tutti/e
Renato Grimaldi
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 13/03/2020 11:33

Location: https://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!