Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Etica e filosofia dell'immagine

Oggetto:

ETHICS AND PHILOSOPHY OF THE IMAGE

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
FIL0420
Docenti
Alessandro De Cesaris (Titolare del corso)
Emmanuel Alloa (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-FIL/03 - filosofia morale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

I temi trattati dovranno contribuire innazitutto  ad una solida formazione culturale di base nel campo delle scienze umane, con particolare riferimento alla filosofia dell'immagine. Le abilità che si intendono formare hanno come obiettivo di offire una prospettiva riflessiva e critica sulla realtà educativa con particolare attenzione alle esigenze di promozione e sviluppo delle risorse personali e delle competenze nella comunicazione visiva. Per fare questo si porrà particolare attenzione a sviluppare le capacità di comprensione approfondita dei testi e del linguaggio della filosofia dell'immagine e della etica applicata alla comunicazione visiva.

The contents of the course will primarily contribute to a solid basic training in the humanities, with particular reference to philosophy of images. Our goal is to offer a reflexive and critical perspective on the educational reality, with special regard to the development of personal skills and competencies. In order to do this, the course will foster the ability to understand the language of philosophy of images and ethics of visual communication.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente  dovrà aver raggiunto i seguenti risultati:

* Conoscenza e comprensione

-  Possedere i principali fondamenti teorico-concettuali delle scienze filosofiche.

- Saper elaborare una  visione critica sui temi trattati.

- Conoscere i momenti principali della storia dei concetti della disciplina

* Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

- Essere in grado di costruire (e/o decodificare) un concetto.

- Sapere  analizzare un problema per mezzo di un procedimento euristico.

- Essere in grado di analizzare con scrupolo e precisione un testo complesso.

 

At the end of the course, the student should have achieved the following results:

* Knowledge and understanding

- Possess the main theoretical-conceptual foundations of the philosophical sciences.

- Know how to elaborate a critical vision on the themes dealt with.

- Know the main moments in the history of the discipline's concepts.

* Ability to apply knowledge and understanding:

- Be able to express (and/or decode) a concept.

- Be able to analyse a problem by means of a heuristic procedure.

- Be able to scrupulously and accurately analyse a complex text.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 54 ore di lezione (9  cfu) erogate in presenza in aula. La diretta streaming mediante piattaforma Webex (https://unito.webex.com/meet/emanuele.alloa o https://unito.webex.com/meet/alessandro.decesaris) sarà annunciata in casi eccezionali. 

The course will consist of 54 hours (9  cfu), and the lectures will be held in presence at the University of Turin. In some exceptional cases, the lectures will be held online via Webex (https://unito.webex.com/meet/emanuele.alloa or https://unito.webex.com/meet/alessandro.decesaris) . 

 
The course may be subject to change due to the constraints imposed by the pandemic. Students are encouraged to register for the course so that they can receive communications from the professor in good time.
 
For students with SLD or disabilities, please refer to the University's support ( https://en.unito.it/services/students-special-needs/disabled-students ) and accessibility arrangements ( https://en.unito.it/services/students-special-needs-0 ), and in particular the procedures for exam support ( https://en.unito.it/services/students-special-needs/disabled-students/support-taking-exams-disabled-students ).
 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avrà luogo attraverso un test scritto. Maggiori dettagli verranno forniti dopo l'inizio del corso. 

Oggetto:

Programma

MODULO I - Dott. Alessandro De Cesaris (6 CFU)

La saggezza di Irnerio. Sul carattere immaginale delle parole

Il primo modulo offrirà innanzitutto un inquadramento generale dei temi del corso. Attraverso l'analisi di alcuni testi classici della storia del pensiero filosofico, verranno messi in luce gli aspetti più rilevanti del rapporto tra immagine e parola, ma anche le principali strategie argomentative utilizzate per distinguere questi due ambiti. L'orientamento del modulo sarà problematico, e le lezioni saranno orientate dalla seguente domanda: la distinzione tra immagine e parola è davvero così evidente, o è solo un'opzione culturale tra molte?  

Dopo aver fornito una prima introduzione problematica al tema del corso, il primo modulo - in dialogo con il secondo - prenderà in esame alcuni casi specifici in cui parola e immagine si intrecciano indistricabilmente. In particolare, l'obiettivo sarà quello di mostrare in che senso è possibile individuare una dimensione immaginale della parola.   

MODULO II - Prof. Emmanuel Alloa (3 CFU)

Gli analfabeti del futuro. Sulla leggibilità delle immagini
 
Se certamente non mancano di visibilità, anzi, le immagini contemporanee soffrono invece di una indubbia carenza di leggibilità. Sovra-alfabetizzati, eredi di 2500 anni di tradizione testuale, noi contemporanei ci troviamo sprovveduti quando si tratta di decifrare le nuove realtà visive che determinano ormai le nostre vite. A partire dalle riflessioni di Bertolt Brecht e Walter Benjamin, ma anche delle tradizioni semiotiche, iconologiche e della teoria del media, vorremmo ripensare le rispettive “logiche” dell’immagine e del testo. Come orientarci di fronte alla crescente spettacolarizzazione delle immagini, per inventare nuovi modi di abitare un mondo del visibile? Come possiamo corredare lo sguardo e fare della lettura delle immagini uno strumento critico del presente?

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Parola e immagine. Storia di due tecnologie
Anno pubblicazione:  
2011
Editore:  
Laterza
Autore:  
Francesco Antinucci
ISBN  
Note testo:  
Il testo può essere utile anche come lettura di preparazione in vista del corso.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Piccola storia della fotografia
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Abscondita
Autore:  
Walter Benjamin
ISBN  
Note testo:  
Possono essere utilizzate anche altre edizioni in Italiano del testo.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Davanti all'immagine. Domanda posta ai fini di una storia dell'arte
Anno pubblicazione:  
2016
Editore:  
Mimesis
Autore:  
Georges Didi-Huberman
ISBN  
Capitoli:  
Introduzione, capitolo 1 (pp. 27-81). L'introduzione di Daniele Guastini (pp. 7-22) può servire da lettura preparatoria.
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Per coloro che hanno frequentato il corso, l'esame verterà, oltre che sui testi d'esame, sui temi affrontati in Aula e sui materiali forniti durante il corso. 

 

Per coloro che non hanno frequentato il corso, l'esame verterà sui testi indicati in bibliografia e su: 

  • Platone, Cratilo, trad. di E. Martini, Rizzoli, Milano 2018 (o una qualsiasi edizione moderna con testo a fronte).


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 17:07

Location: https://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!