Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della scuola

Oggetto:

HISTORY OF THE SCHOOL

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
SCF0480
Docente
Maria Cristina Morandini (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-PED/02 - storia della pedagogia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L'insegnamento intende promuovere la conoscenza dei modelli e delle istituzioni scolastiche italiane tra Otto e Novecento attraverso la lettura ed interpretazione delle fonti secondo la metodologia e i nuovi orientamenti della ricerca storiografica finalizzati a una riscoperta della "cultura materiale".

 

 

The course is designed to develop students' knowledge of models and italian educational institutions between the 19th and 20th century. Students will be introduced to the most up-to-date methods of historiographical research, which emphasize the need to rediscover the "material culture".

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Conoscenza e capacità di comprensione

- individuazione dei principali cambiamenti avvenuti nella politica scolastica italiana tra XIX e XX secolo con specifico riferimento alla scuola elementare e alla formazione degli insegnanti.

- conoscere e comprendere l'evoluzione delle istituzioni scolastiche come forma d'intervento in risposta ai bisogni emergenti nel contesto sociale di appartenenza

-  conoscere le fonti che consentono una ricostruzione della cultura materiale della scuola (discipline, libri di testo, sussidi didattici).

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare le conoscenze teorico-concettuali e i modelli interpretativi all'analisi diretta di fonti e documenti

- Capacità di elaborare in modo autonomo e in senso critico le competenze acquisite utilizzando le risorse e le attitudini personali.

Autonomia di giudizio

- capacità di elaborare ipotesi interpretative

- capacità di utilizzare e operare un confronto tra diverse fonti. 

Abilità comunicative

- elaborazione di progetti di ricerca esplicitando in maniera efficace obiettivi, ipotesi, metodologia e risultati;

- possesso di una terminologia specifica legata alla disciplina. 

Capacità di apprendimento

- acquisizione di strategie finalizzate all'apprendimento autonomo in modo da ampliare l'insieme delle conoscenze e rielaborarle in modo flessibile e funzionale alle esigenze di studio e di ricerca;

- acquisizione di conoscenze articolate e nuove competenze attraverso la riflessione e la rielaborazione di attività di ricerca ed educative, anche con riferimento alla letteratura contemporanea nazionale ed internazionale;

 

Knowledge and understanding

By the end of the course, the student should:  

- be able to identify the main developments in Italian schools policy over the nineteenth and twentieth centures, with particular reference to primary education and teacher training.

- understand changes in educational institutions as a form of intervention arising in response to broader social needs.

- be familiar with the sources that contribute to reconstructing the material culture of schools (subjects, text books, learning aids). 

Ability to apply knowledge and understanding

 The ability to apply theoretical-conceptual knowledge and interpretative models to the direct analysis of sources and documents;

- The ability to independently and critically develop the competences acquired through the program by drawing on personal resources and aptitudes.

Independent judgement

By the end of the course, the student should be able to:  

- develop interpretive hypotheses

- use and compare different sources. 

Communication skills

- The ability to write up research projects, while clearly and effectively stating their goals, assumptions, methodology and results

- Mastery of dicipline-specific terminology.

Ability to learn

- Acquisition of independent learning strategies with a view to broadening knowledge base and flexibly reworking it to meet personal study and research needs;

- Acquisition of complex knowledge and new competences through reflecting on and analysing research and educational practice, including in light of the existing Italian and international academic literature.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L'insegnamento prevede 54 ore di lezione (9  cfu) erogate in presenza in aula, con turnazione degli studenti presenti, e in diretta streaming mediante piattaforma Webex (https://unito.webex.com/meet/maria.morandini) per gli studenti che non potranno essere presenti in aula. La turnazione settimanale degli studenti in aula sarà indicata dal Corso di Laurea (home page del sito) in prossimità dell’inizio delle lezioni.

È prevista la registrazione delle lezioni, che verranno caricate sulla piattaforma Moodle.

 

 

The course includes 54 hours of lessons (9 credits) delivered in the classroom, with shifts of the students present, and in live streaming via the Webex platform (https://unito.webex.com/meet/maria.morandini) for students who cannot be present in the classroom. The weekly shifts of students in the classroom will be indicated by the Degree Course (site home page) near the start of classes.

The recording of the lessons is foreseen, and will be uploaded on the Moodle platform. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'esame si articola in una prova scritta di 90 minuti (tre domande aperte con spazio predefinito) volta a verificare l'avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d'interpretazione e di sintesi. La valutazione è espressa in trentesimi. 

Gli studenti e le studentesse che frequentano con regolarità le lezioni potranno scegliere di svolgere una ricerca di gruppo su un tema a scelta, il cui esito positivo sostituirà la prova finale.

 

Assessment is via a 90 minute written examination (three open-ended questions with predefined answer spaces) designed to test students' learning, mastery of key concepts, ability to use discipline-appropriate language, and capacity to interpret and summarize course content. The assessment is expressed in thirtieths. 

Students attending lessons regularly may choose to carry out a group research on a topic of their choice, the positive outcome of which will replace the final exam.

Oggetto:

Programma

 

Il programma si articola in due parti.

Prima parte:

La storia della scuola tra Otto e Novecento con particolare riferimento

- alla legislazione;

- alla nascita e alle caratteristiche delle istituzioni per studenti con disabilità;

- ai programmi e ai metodi;

- ai manuali scolastici e alle guide per gli insegnanti.

Seconda parte:

La storia delle istituzioni educative e assistenziali italiane del XIX e XX secolo con attenzione nello specifico:

- alla correlazione tra i concetti di colpa, pena e rieducazione;

- all'analisi e al confronto tra i diversi modelli di rieducazione e reclusione;

- alla presentazione dei sistemi educativi concepiti in relazione alle differenti caratteristiche della popolazione carceraria (uomini, donne, giovani);

- alla ricostruzione di significative esperienze promosse sul territorio torinese.

 

The programme is composed of two parts.

First part:

The history of the school between the nineteenth and twentieth centuries with particular reference:

- to legislation;

- the birth and characteristics of institutions for students with disabilities;

- programs and methods;

- school textbooks and teacher guides.

Second part: 

The history of Italian educational and welfare institutions of the 19th and 20th centuries with specific attention to:

- the correlation between the concepts of guilt, punishment and re-education;

- analysis and comparison between the different models of re-education and imprisonment;

- the presentation of the educational systems conceived in relation to the different characteristics of the prison population (men, women, young people);

- the reconstruction of significant experiences promoted in the Turin area.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Momenti di storia dell'istruzione in Italia
Anno pubblicazione:  
2014
Editore:  
PensaMultimedia
Autore:  
Mario Gecchele
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

 

Gli studenti e le studentesse saranno inoltre tenuti a studiare un testo a scelta tra:

Anna Ascenzi, Roberto Sani, Oscuri martiri, eroi del dovere : memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell'Italia unita (1861-1961), Milano, Franco Angeli, 2016.

Juri Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale tra XIX e XX secolo, Milano, Angeli, 2016. 

Paolo Alfieri, Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia del Novecento, Roma, Armando, 2019. 

I testi di esame sono gli stessi per studenti frequentanti e non frequentanti.

 

The students will also be required to study a text of their choice between:

Anna Ascenzi, Roberto Sani, Oscuri martiri, eroi del dovere : memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell'Italia unita (1861-1961), Milano, Franco Angeli, 2016.

Juri Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale tra XIX e XX secolo, Milano, Angeli, 2016. 

Paolo Alfieri, Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia del Novecento, Roma, Armando, 2019. 

The exam texts are the same for attending and non-attending students.



Oggetto:

Note

Si avvisano gli studenti e le studentesse che, a causa di un imprevisto, la lezioni di domani, giovedì 5 maggio 2022 avrà luogo solo in modalità online al consueto link della piattaforma Webex.
Quella di venerdì, invece, si svolgerà anche in presenza.

 

Le lezioni inizieranno giovedì 24 febbraio nell'aula 4 di Palazzo Nuovo. Sarà garantita la diretta streaming. 

 

Le modalità di svolgimento dell’attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. Si consiglia agli studenti di iscriversi all'insegnamento così da ricevere tempestivamente le comunicazioni da parte del docente. 

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita/supporto-agli-studenti-con-disabilita-sostenere-gli-esami). 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/05/2022 21:33

Location: https://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!