Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia della scuola

Oggetto:

HISTORY OF THE SCHOOL

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
SCF0480
Docente
Maria Cristina Morandini (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea magistrale in Scienze pedagogiche
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-PED/02 - storia della pedagogia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Il corso intende promuovere la conoscenza dei modelli e delle istituzioni scolastiche italiane tra Otto e Novecento attraverso la lettura ed interpretazione delle fonti secondo la metodologia e i nuovi orientamenti della ricerca storiografica finalizzati a una riscoperta della "cultura materiale".

The course is designed to develop students' knowledge of models and italian educational institutions between the 19th and 20th century. Students will be introduced to the most up-to-date methods of historiographical research, which emphasize the need to rediscover the "material culture".

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

- individuazione dei principali cambiamenti avvenuti nella politica scolastica italiana tra XIX e XX secolo con specifico riferimento alla scuola elementare e alla formazione degli insegnanti.

- conoscere e comprendere l'evoluzione delle istituzioni scolastiche come forma d'intervento in risposta ai bisogni emergenti nel contesto sociale di appartenenza

-  conoscere le fonti che consentono una ricostruzione della cultura materiale della scuola (discipline, libri di testo, sussidi didattici).

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

- Capacità di applicare le conoscenze teorico-concettuali e i modelli interpretativi all'analisi diretta di fonti e documenti

- Capacità di elaborare in modo autonomo e in senso critico le competenze acquisite utilizzando le risorse e le attitudini personali.

Autonomia di giudizio

- capacità di elaborare ipotesi interpretative

- capacità di utilizzare e operare un confronto tra diverse fonti. 

Abilità comunicative

- elaborazione di progetti di ricerca esplicitando in maniera efficace obiettivi, ipotesi, metodologia e risultati;

- possesso di una terminologia specifica legata alla disciplina. 

Capacità di apprendimento

- acquisizione di strategie finalizzate all'apprendimento autonomo in modo da ampliare l'insieme delle conoscenze e rielaborarle in modo flessibile e funzionale alle esigenze di studio e di ricerca;

- acquisizione di conoscenze articolate e nuove competenze attraverso la riflessione e la rielaborazione di attività di ricerca ed educative, anche con riferimento alla letteratura contemporanea nazionale ed internazionale;

Knowledge and understanding

By the end of the course, the student should:  

- be able to identify the main developments in Italian schools policy over the nineteenth and twentieth centures, with particular reference to primary education and teacher training.

- understand changes in educational institutions as a form of intervention arising in response to broader social needs.

- be familiar with the sources that contribute to reconstructing the material culture of schools (subjects, text books, learning aids). 

Ability to apply knowledge and understanding

-  The ability to apply theoretical-conceptual knowledge and interpretative models to the direct analysis of sources and documents;

- The ability to independently and critically develop the competences acquired through the program by drawing on personal resources and aptitudes.

Independent judgement

By the end of the course, the student should be able to:  

- develop interpretive hypotheses

- use and compare different sources. 

Communication skills

- The ability to write up research projects, while clearly and effectively stating their goals, assumptions, methodology and results

- Mastery of dicipline-specific terminology.

Ability to learn

- Acquisition of independent learning strategies with a view to broadening knowledge base and flexibly reworking it to meet personal study and research needs;

- Acquisition of complex knowledge and new competences through reflecting on and analysing research and educational practice, including in light of the existing Italian and international academic literature.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento si articola in 54 ore che si svolgono in aula: alcune lezioni di didattica frontale con l'ausilio di slide o di materiale messo a disposizione dal docente; altre dedicate all'analisi, insieme o a piccoli gruppi, di fonti documentarie.

Sono previste anche delle uscite sul territorio presso antiche scuole torinesi ed archivi locali.

The course comprehends 54 hours of teaching: classes either take the form of lectures with the use of slides and other support materials, or involve the analysis of documentary sources via plenary or small group discussion.

Field trips to old schools in Turin and local archives are also offered as part of the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si articola in una prova scritta di 90 minuti (domande aperte con spazio predefinito) volta a verificare l'avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d'interpretazione e di sintesi.

Gli studenti che frequentano con regolarità le lezioni potranno scegliere di svolgere una ricerca su un tema a scelta, il cui esito positivo sostituirà parte della prova finale.

Assessment is via a 90 minute written examination (open-ended questions with predefined answer spaces) designed to test students' learning, mastery of key concepts, ability to use discipline-appropriate language, and capacity to interpret and summarize course content.

Students attending lessons regularly  may choose to develop a proposed topic, the positive results will make up a part of the final exam.

Oggetto:

Programma

 

Il programma si articola in due parti.

Prima parte:

- Analisi del sistema scolastico italiano dalle origini al Secondo dopoguerra.

-  Esame dei programmi delle discipline, dei libri di testo adottati nelle scuole e dei quaderni degli allievi. 

- Formazione e condizione giuridico-economica degli insegnanti.

Seconda parte:

Il secondo modulo è dedicato alla ricostruzione della vita all’interno delle aule italiane tra Otto e Novecento con particolare attenzione:

  • agli arredi
  • ai sussidi didattici
  • al corredo dello scolaro

The programme is composed of two parts.

First part:

- An analysis of the Italian school sistem from origin to the Second World War.

- Examination of the programs of study subjects, textbooks used in schools and exercise books of the students.

- Vocational training and legal-economic status of teachers.

Second Part

The aim of the second module is to reconstruct Italian classroom life in the period spanning the nineteenth and twentieth centuries, with a particular focus on:

  • school furnishings
  • learning aids
  • pupils’ learning materials

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Gli studenti saranno tenuti a prepararsi sui seguenti testi:

1. Mario Gecchele, Momenti di storia dell'istruzione in Italia, Pensa Multimedia, 2014

2. un testo a scelta tra:

Anna Ascenzi, Roberto Sani, Oscuri martiri, eroi del dovere : memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell'Italia unita (1861-1961), Milano, Franco Angeli, 2016.

Juri Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale tra XIX e XX secolo, Milano, Angeli, 2016. 

Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia del Novecento (in corso di pubblicazione)

Davide Montino, Bambini penna e calamaio. Esempi di scritture infantili e scolastiche in Italia in età contemporanea, Roma, Aracne, 2007. 

1. Mario Gecchele, Momenti di storia dell'istruzione in Italia, Pensa Multimedia, 2014

 A text a choise between:

Anna Ascenzi, Roberto Sani, Oscuri martiri, eroi del dovere : memoria e celebrazione del maestro elementare attraverso i necrologi pubblicati sulle riviste didattiche e magistrali nel primo secolo dell'Italia unita (1861-1961), Milano, Franco Angeli, 2016.

Juri Meda, Mezzi di educazione di massa. Saggi di storia della cultura materiale tra XIX e XX secolo, Milano, Angeli, 2016. 

Immagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia del Novecento (in corso di pubblicazione)

Davide Montino, Bambini penna e calamaio. Esempi di scritture infantili e scolastiche in Italia in età contemporanea, Roma, Aracne, 2007. 



Oggetto:

Note

Il giorno giovedì 21 maggio, il prof. Bianchini terrà lezione a partire dalle ore 11 in videoconferenza sulla piattaforma Webex. Sarà possibile seguire la lezione cliccando sul seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mef7b57b6d1f1a9db1638c7772fa8c92d

Venerdì 22 maggio, la professoressa Morandini terrà, alle ore 11, una lezione sul tema Dall’esclusione all’inclusione. Link per il collegamento:

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m773c3d0cf60eaaac93eca66242091879

Si consiglia di visionare per la lezione le slides al seguente link:

https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=1347#section-8

 

Giovedì 14 maggio alle ore 11 terrà la lezione il professor Bianchini. Link per il collegamento:https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mc566a281261a5ebce3da050c40911d1c

Venerdì 15 maggio alle ore 11 terrà la lezione la dott.ssa Francesca Pizzigoni sull’origine e sull’evoluzione dei musei pedagogici e didattici. Link per il collegamento:  https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m03d63ba147f40054384b3ddf31351535

Il giorno giovedì 7 maggio, il prof. Bianchini terrà lezione a partire dalle ore 11 in videoconferenza sulla piattaforma Webex. Sarà possibile seguire la lezione cliccando sul seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m5c1b0f0593158fc4c04ca5da49d63e05

In vista della lezione è opportuno leggere il testo del prof. Bianchini al seguente link: https://revistas.ufpr.br/educar/article/view/62734/37910

Venerdì 8 maggio terrà lezione la prof.sa Morandini, sempre a partire dalle ore 11, al seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m9e9425684b7df5ec69af943f70c52af2

In vista della lezione è opportuno leggere le slide su Moodle: argomento 7 - La scuola italiana nella prima metà del secolo XX: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=1347#section-6

Il giorno giovedì 30 aprile, saranno invitati a lezione i dottori Paula Serrao e Francesco Pongiluppi, che tratteranno il tema della scuola per gli emigranti italiani. Il prof. Bianchini introdurrà i relatori e coordinerà l'incontro, che avverrà A PARTIRE DALLE ORE 12 in videoconferenza per mezzo del software Webex. Sarà possibile seguire la lezione cliccando sul seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m766a2e6fa0d0bbbecd04c749d11466c6

Per prepararsi alla lezione è opportuno leggere il testo reperibile al seguente link: https://www.patriziasalvetti.it/scuole_estero.pdf

Il giorno venerdì 27 marzo, terrò lezione a partire dalle ore 11 in videoconferenza per mezzo del software Webex. Sarà possibile seguire la lezione cliccando sul seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=mfe24c0625854cbda3a08e513092fe84a

La lezione di giovedì 26 marzo è disponibile in versione video-registrata. Per seguirla, si faccia riferimento ai seguenti video e file ppt contenuti nell’argomento 11, intitolato “Materiali per il corso on-line di Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza” sul moodle di Ateneo:

- Istituzioni e Istituzioni totali: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/pluginfile.php/131958/mod_resource/content/1/istituzioni%20e%20istituzioni%20totali.pdf

- Le istituzioni totali: https://unito.webex.com/webappng/sites/unito/recording/play/c3aa136e65194d8f98f2db6a8be72733

Coerentemente con quanto prescritto dal Rettore, al fine di non perdere le lezioni di Storia della Scuola e di Storia delle istituzioni educative e dell’assistenza del 19 e 20 marzo, si invitano gli studenti a seguire le lezioni predisposte dalla docente sul sito e-learning di Ateneo.

In particolare, si faccia riferimento a TUTTE LE RISORSE (video, audio-lezione e file ppt) contenute nell’argomento 3, intitolato “Un nuovo approccio metodologico sul moodle di Ateneo:

Coerentemente con quanto prescritto dal Rettore, il corso è stato attivato a distanza a partire dalla settimana scorsa. Per seguire le lezioni di Storia della scuola del 12 e 13 marzo, si invitano gli studenti a seguire le seguenti indicazioni:

Il giorno 12 marzo, il prof. Bianchini terrà lezione a partire dalle ore 11 in videoconferenza per mezzo del software Webex. Sarà possibile seguire la lezione cliccando sul seguente link: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m497ee8058787b16cb44c2c34cb53a80b

La lezione di venerdì è disponibile in versione video-registrata. Per seguirla, si faccia riferimento a TUTTE LE RISORSE (video e file ppt) contenute nell’argomento 11, intitolato “Materiali per il corso on-line di Storia delle istituzioni educative e dell'assistenza” sul moodle di Ateneo:

Coerentemente con quanto prescritto dal Rettore, al fine di non perdere le lezioni di Storia della Scuola del 5 e 6 marzo, si invitano gli studenti a seguire le lezioni predisposte dalla docente sul sito start@unito.it.

In particolare, si faccia riferimento a TUTTE LE RISORSE (video, testi, altri materiali didattici) contenuto nelle seguenti sezioni del corso di Teorie e istituzioni di Storia dell’Educazione:

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/05/2020 14:17

Location: https://scienzepedagogiche.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!